Skip to main content
RESTAURO CONSERVATIVO

Chiesa di San Rocco Sopra Principe

San Teodoro, Genova, Italia.
Progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori per il restauro degli stucchi seicenteschi di Marcello Sparzo e degli affreschi di Giovanni Carlone | 2019 – 2023

Villa Carrega Cataldi

Albaro, Genova, Italia.
Progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori per il restauro delle facciate dipinte a trompe-l’œi | 2021 – 2023

Volta del ‘Salone Barabino’

Sampierdarena, Genova, Italia.
Direzione lavori per il consolidamento e restauro degli affreschi seicenteschi di Bernardo Castello | 2022-2023

ANALISI E DIAGNOSTICA

Basilica Santissima Annunziata del Vastato

Genova centro, Genova, Italia.
Rilievo architettonico, analisi del degrado e diagnostica, mappatura degli interventi per il restauro delle superfici interne decorate | 2002-2005

Basilica di S. Maria Assunta in Carignano

Carignano, Genova, Italia.
Rilievo architettonico della Basilica | 2006-2007

Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea detta del Gesù

Centro storico, Genova, Italia.
Rilievo architettonico e analisi del costruito per il progetto di restauro degli affreschi della cupola e delle superfici decorate del tamburo | 2006

PROGETTAZIONE | RIFUNZIONALIZZAZIONE

Nuove Residenze in via del Chiapparo

Quarto, Genova, Italia
Progetto definitivo di ristrutturazione di serre agricole in nuove residenze | 2012

Castello Vuillermin

Finale Ligure, Savona, Italia.
Progetto definitivo di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di appartamenti, autorimessa e piscina e parco circostante. | 2020 – 2022

Forte di Santa Tecla

Sanremo, Imperia, Italia.
Collaborazione alla progettazione definitiva ed esecutiva ed alla direzione lavori per il restauro, adeguamento funzionale e realizzazione di un centro culturale polivalente | 2010 – 2022

INTERIOR DESIGN

Studio Legale

Via Roma, Genova, Italia.
Progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori | 2022 – 2023

Appartamento 01 Villa Gorgona

Albaro, Genova, Italia.
Progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori | 2016

Appartamento 02 Villa Gorgona

Albaro, Genova, Italia.
Progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori | 2016

Debora Pizzorno

Debora Pizzorno nasce a Genova dove vive, completa gli studi e attualmente lavora.

La capacità di leggere, comprendere e identificare negli anni dedicati al restauro architettonico linee, forme, e soprattutto materiali e tecniche artigianali di lavorazione caratterizza il suo lavoro e porta a inedite sovrapposizioni stilistiche applicate alla progettazione architettonica, al design e l’architettura di interni con un fil rouge senza soluzione di continuità

Tutte queste impronte sono visibili nella cifra stilistica che Debora ha maturato e armonizzato nel tempo con contaminazioni Europee ed internazionali.

Dal 1997, anno in cui ha fondato lo studio di architettura di cui è titolare, svolge attività di libero professionista, sposando ricerca e pratica tecnica in un connubio vivace e continuativo che connota da subito il suo Studio d’Architettura, ha partecipato a convegni, concorsi, mostre e scritto articoli per riviste e testi.

Membro della Commissione di Arte Sacra nella Diocesi di Tortona dal 2006 al 2017 la collaborazione con gli Uffici Beni Culturali diocesani le permette di approfondire le problematiche della tutela del patrimonio storico-artistico, svolgendo attività di studio, di programmazione e definizione degli interventi conservativi e manutentivi su edifici ecclesiastici.

Cultore della materia per la didattica presso la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova – Dipartimento architettura e design e nel 2008 professore a contratto.

Membro del Consiglio di Amministrazione della Società destinataria dei fondi per l’attuazione del Programma integrato per la Riqualificazione Urbana di Cornigliano, già tecnico consulente sino a maggio 2020.

In parallelo coltiva la passione per il design contemporaneo e la progettazione d’interni, approfondendo questo tema con soggiorni ed esperienze lavorative all’estero.

Sulla base di queste esperienze lo Studio di Architettura Debora Pizzorno, che conta di collaboratori e collaborazioni qualificate, sviluppa diverse competenze specialistiche e si occupa prevalentemente di progettazione e direzione lavori per opere di restauro conservativo, programmi di recupero urbano, ristrutturazione edilizia e interior design.

Formazione

– Laurea in Architettura, presso l’Università degli Studi di Genova, anno 1995.

– Diploma di Specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio, presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Genova, anno 1998.

– Abilitazione in materia di “Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili” dal 1997.